Durante il sonno le nostre difese immunitarie si abbassano facendoci rimanere esposti alle malattie. Abbiamo bisogno di tessuti come la vera lana merinos con tre caratteristiche importanti:
- 1) TERMOREGOLAZIONE OTTIMALE per proteggerci dal caldo, dal freddo e dagli sbalzi di temperatura
- 2) LA TRASPIRAZIONE che consente il ricambio d’aria
- 3) IGROSCOPICITA’ che server ad assorbire l’umidità dalle nostre ossa mantenendo asciutto il nostro corpo e dandoci una corretta transudorazione corporea.
Le coperte classiche con la nostra sudorazione macerano e condensano.
Un 40% evapora un 10% la togliamo grazie alla manutenzione (lavaggio) un 50% però viene assorbita dalla nostra cartilaggine e dalla nostra struttura ossea. Ecco spiegati i problemi articolari derivanti dall’umidità. Questo avviene per tutto il periodo in cui dormiamo (circa 8 ore). Per risolvere il problema utilizziamo le LANE MERINOS.
Nel mercato ci sono oltre 30 tipi di Lane Merinos: Lana Ordinaria, Lana incrociata ecc. ecc.
Noi, a differenza di altri produttori, utilizziamo esclusivamente Lane Merinos Super Wash. Le Lane Merinos Super Wash argentine lavate e disinfetta mantengono la Lanolina e la Cheratina. Per darti un esempio con la Lanolina si fa Lasonil che cura i dolori articolari. La Lana Merinos Super Wash rimane attiva anche dopo il taglio rimanendo un materiale vivo. La parte più pregiata della Pecora Merinos è il dorso.
Nel caso del coprimaterasso per i problemi articolari della schiena lavoriamo con 1,4 kg per metro quadro. Non lasciarti ingannare da chi ti propone spessori inferiori. Molti produttori o distributori infatti tendono ad abbellire i propri prodotti con il termine Lana Merinos proponendo però prodotti con spessori di Lana non sufficienti per rappresentare una vera e propria terapia. Il pelo della Lana infatti, nella parte superiore deve avere il compito di assorbire l’umidità e rilasciarla all’esterno grazie al doppio strato. La parte superiore infatti presenta il pelo dritto e la parte inferiore è agnellata: questo permette la fuoriuscita dell’umidità verso l’esterno.
Questo porta indubbi effetti positivi sul nostro organismo quali massaggio alla lanolina, riduzione delle cariche elettrostatiche (a differenza dell’acrilico con la lana merinos il nostro ritmo cardiaco è più regolare), senso di calore asciutta tutto l’anno, temperatura costante, riduzione di circa il 70% dei problemi da raffreddamento (con il raffreddore solitamente se dormi su lana merinos guarisci in 3 giorni anziché 7).
Una delle cose che tutti pensano è che la lana merinos viene utilizzata solo in inverno.
La vera Lana Merinos in realtà deve essere utilizzata tutto l’anno.
Per farti un esempio se in piena estate avvolgi il braccio nella lana merinos ti ritroverai tutto sudato ma il tuo braccio non lo sarà affatto. La Lana Merinos infatti ha la grande caratteristica di termoregolare la temperatura.
Pia sudi più la lana lavora, meno sudi, meno la lana lavora.
Tutti pensano che la Lana Merinos abbia gli Acari. La nostra Lana Merinos certificata e tracciata è Antidecubito (la massima espressione di qualità della Lana Merinos), anti Acaro per eccellenza e la più igienica in assoluto.
La Lana Merinos di qualità va rispettata, ecco alcuni consigli:
- dormire con pigiami molto fini (più nudi siamo meglio è)
- utilizzare lenzuola molto fini
La Lana Merinos comporta il fatto che più ti vesti più hai sbalzi di temperatura e più ti spogli più la Lana termoregola la temperatura. Ad esempio: il marito è caloroso e la moglie è freddolosa ? La lana merinos termoregola la temperatura (caldo e freddo) di entrambi naturalmente.
Un piccolo aneddoto: i pastori usavano la lana della pecora e la mettevano in dei sacchetti in cui inserivano le mani per curare l’artrite perché la lanolina cura il problema dell’artrite.
Se vuoi toccare con mano e sentire tra le tue mani la vera Lana Merinos chiamaci subito allo 0424 590845 e fissa un appuntamento a casa tua o presso il nostro showroom. Oppure compila il modulo di contatto cliccando qui.