la salute passa dal sonno ed è il bene più prezioso che abbiamo

17 Gen , 2017 - Senza categoria

la salute passa dal sonno ed è il bene più prezioso che abbiamo

La salute è un tesoro inestimabile. Tutti sappiamo cosa dovremmo fare per stare bene ma in pochi facciamo quello che andrebbe fatto. Tutti leggiamo il manuale delle istruzioni, però impararlo a memoria è facile ma metterlo in pratica è difficile se non quasi impossibile.

La vita moderna ha portato molti tipi di benessere: oggi ad esempio non soffriamo la fame o il freddo. Purtroppo però abbiamo un sacco di effetti collaterali che creano malesseri psicofisici: esempio, una vita molto sedentaria, un inquinamento ambientale, carica di tanto stress, e tante cattive abitudini, (fummo, alcol, alimentazione scorretta,). Per fortuna abbiamo un sistema di difesa sul nostro corpo che è estremamente efficace.

Questo sistema di difesa è il SONNO.

Il sonno è una funzione indispensabile per la nostra vita. Già con il nome stesso fa venire voglia di dormire. Sappiamo anche che il bambino che dorme bene cresce bene es: quando abbiamo un bambino piccolo la mamma trova l’amica che le chiede “COME STA IL BAMBINO?” e lei risponde: “il bambino sta bene perché mangia e dorme: la massima espressione di salute di un bambino è: “mangiare e dormire”.

 

Per noi adulti però l’officina di manutenzione del nostro organismo. Le energie usate durante il giorno per vivere di notte servono a rigenerare il nostro organismo. Tutti dormiamo, ma dobbiamo guardare a come dormiamo, anche perché dormire è bisogno fisiologico. Dobbiamo puntare alla qualità del sonno. Se dormiamo bene le cellule si rigenerano, i muscoli si decontraggono, il cuore si riposa, ma soprattutto la nostra colonna vertebrale riprende la sua elasticità. L’unico momento in cui possiamo trovare la posizione corretta per la nostra colonna vertebrale è quando dormiamo, durante il sonno. Importante sapere che dobbiamo guardare anche l’altra faccia della medaglia: durante il sonno il nostro corpo abbassa le sue difese immunitarie rimanendo esposto al rischio di malattie. Esempio: se ci sentiamo poco bene alla sera ci diciamo “ora vado a letto e domani mattina vedo se andare al lavoro”. Può essere un falso allarme o la malattia che degenera: lo potrò scoprire solo alla mattina quando mi sveglio. Questo per far capire l’importanza del sonno..  Addirittura ad esempio in caso di interventi medici anche gravi il medico dopo l’operazione dice: intervento riuscito e vediamo come passa la notte. I nostri vecchi ci dicevano che dormire è tempo perso per fortuna la ricerca e l’evoluzione ha capito che dal dormire sano dipende la qualità della nostra vita attiva. Anche perché il sonno corretto aiuta ad affrontare i problemi che la vita ogni giorno ci presenta: affrontare i problemi da riposati è meglio che affrontare i problema da stanchi cronici.

La vita di oggi è una vita frenetica fatta di stress.

Chi è abituato a dormire in maniera sana con la frase “vado a letto a dormire” intende che vive positivamente l’”andare a letto”, come un’opportunità, e non come un’imposizione o un dovere dato dalla routine quotidiana.

Se vuoi anche tu vivere l’andare a dormire come una reale opportunità e cominciare a vivere una vita più sana prenota subito una consulenza direttamente a casa tua. Vai alla pagina di contatto.


,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *